
Biografia Vittorio Zerbi
Vittorio Zerbi si evidenzia per la versatilità operativa, che si estrinseca specialmente nelle immagini legate a un percorso “del fantastico” : un viaggio nel tempo e fuori del tempo, col mito sognato ed espresso su tela con indubbia abilità tecnica e giusta collocazione del proprio “io” (Lodovico Gierut) . Pietrasanta, 25 giugno 2003.
Laureato in Scienze Biologiche ed ex docente di materie scientifiche, Vittorio Zerbi lavora da decenni nel campo della figurazione.
Predilige l’arte fantastica e si ispira ad antichi simbolismi ed alle scoperte esoteriche.
Ampio l’elenco delle esposizioni e delle collettive, di solito insieme alla moglie Roberta Zerbi Zoppi, scultrice. Numerosi i riconoscimenti, i premi e le recensioni su emittenti televisive e riviste specializzate.
Per visitare le opere di Vittorio Zerbi
Centro Internazionale di Cultura e Spiritualità Frà Benedetto Sillico di Pieve Fosciana (LU)
Mim – Museum in Motion, San Pietro in Cerro (PC)
Chiesa di San Rocco, Centro Manfredini, Piacenza
Centro di documentazione sulla lavorazione della carta, Pietranova, Pescia(LU)
Fondazione Verani – Lucca Onlus, Fiorenzuola D’Arda (PC)
Hanno scritto di lui
Luisa Stella Bergomi, Fabio Bianchi, Ennio Concarotti, Rossella Farina, Fioretta Faeti Barbato, Umberto Fava, Luigi Galli, Lodovico Gierut, Carmine Lazzarini, Carmen Lugli Gazzola, Alessandro Mezzadri, Piero Molinari, Renato Passerini, Benedetta Rinaldi, Italo Siboni, Enrico Sperzagni, Laura Steffenoni, Elio Succi, Edorardo Veratelli, Luciano Giuseppe Volino.
Galleria di referenza
Mim – Museum in Motion, San Pietro in Cerro (PC)
