Pollone il pappagallo cenerino

Biografia Roberta Zerbi Zoppi

Roberta Zerbi Zoppi è scultrice e pittrice: la tematica del sentimento è polo trainante dell’insieme, con i volti e le figure femminili, l’uomo nel suo contemporaneo, che passo dopo passo ci conducono per mano alla scoperta della sua personalità tutta tesa a lasciare e lanciare un messaggio d’amore.

Talvolta è un canto,in altre è un grido che s fa pittura oppure diventa immagine eterna, fissata del marmo….(Lodovico Gierut) Pietrasanta, 25 giugno 2003.

Ex docente di materie artistiche, Roberta Zerbi Zoppi lavora la pietra, il marmo e modella la creta. La sua scultura mira a rappresentare i simboli nella loro forma essenziale.

Per più anni ha lavorato, nel periodo estivo, presso le sedi di Querceta e di Vallecchia (Lucca) della società Henraux – dove hanno operato soprattutto negli anni ’60 scultori quali Moore, Henry Georges Adam e Arp – partecipando nel 1996, 1997, 1998 e 1999 al Simposio di Scultura ” SULLA VIA DI MICHELANGELO”, a Seravezza (Lucca).

Ampio l’elenco delle esposizioni e delle collettive a premio (nelle quali ha avuto significativi riconoscimenti), di solito insieme al marito pittore Vittorio Zerbi. Numerose le recensioni su emittenti televisive e riviste specializzate.

Per visitare le opere di Roberta Zerbi Zoppi

Museo dei Bozzetti, Chiesa di Sant’Agostino, Pietrasanta (LU)

“Centro Internazionale di Cultura e Spiritualità Frà Benedetto”, Sillico di Pieve Fosciana, (LU)

Monastero Domenicano Suore di Clausura, Fontanellato (PC)

Convento di San Francesco, Fiorenzuola D’Arda (PC)

Centro di documentazione sulla lavorazione della carta, Pescia (LU)

Mim – Museum in Motion, San Pietro in Cerro (PC)

Accademia “Antonio Pizzolon”, Pozzano Veneto (Treviso)

Fondazione Verani – Lucca Onlus, Fiorenzuola D’Arda (PC)

Hanno scritto di Lei

Luisa Bergomi, Ennio Concarotti, Rossella Farina, Umberto Fava, Fioretta Faeti Barbato, Luigi Galli, Lodovico Gierut, Carmine Lazzarini, Carmen Lugli Gazzola, Manola Mazzon, Alessandro Mezzadri, Pietro Molinari, Italo Siboni, Roberta Suzzani, Lucia Zecchi, Luciano Giuseppe Volino.

Galleria di referenza

Mim – Museum in Motion , San Pietro in Cerro (PC)

Pollone il pappagallo cenerino
Chiudi il menu